la qualità al primo posto
Dopo aver studiato la differenza di tutti i cereali e attraverso formazioni continue con professionisti del settore, sono giunta a proporre alla mia clientela prodotti belli, buoni ma soprattutto sani, che distinguono i prodotti di Amico Forno dalla concorrenza.
La mia filosofia di lavoro è proprio quella di ottenere prodotti finiti di tipo molto qualitativo, proponendo una linea di pani che durano 4/5 gg, tornando quindi al sano stile di vita dove il pane non si compra ogni giorno ma due volte alla settimana.
La macinazione ci permette di avere una semi integrale tante volte a tutto chicco quindi ricca di fibre.
Padre di tutti i cereali (viene usato per le sue caratteristiche: ha poco glutine, è abbastanza proteico e ricco di vitamine)
Le caratteristiche di questa farina sono: molta fibra e proteine di quelle pregiate che contengono gli amminoacidi essenziali.
San pastore, Gentil rosso, molte proteine e pochissimo glutine, perché il pane una volta doveva essere nutriente.
Farine senza glutine per comprendere ed accogliere eventuali intolleranze, ma comunque ricche dei nutrienti essenziali
È un cereale che non ha la capacità di formare glutine. Le quantità di Sali minerali presenti sono principalmente il fosforo e quelle del gruppo B.
È un cereale molto ricco di amido, quindi molto energetico, ed è un prodotto digeribile quindi viene consigliato nelle diete.
Ha un chicco a forma di “s” dando vita a una farina molto più ricca di sostanze indispensabili per l’organismo.
E' quello più ricco di ferro, insieme al fosforo e al magnesio Per quanto riguarda le vitamine abbiamo quelle del gruppo B e gruppo A.
Molto diffuso tra le popolazioni indigene, ha un potere nutrizionale molto alto, ma non è in grado di formare glutine, per tanto è consigliata ai celiaci.
Un risultato di qualità deriva dalla selezione di ingredienti specifici la cui particolarità risiede principalmente nel fatto di non aver subito mutazioni genetiche. Come realizzare un prodotto così, quindi? Imparandone le caratteristiche e la storia. Nel nostro blog andremo alla scoperta di gusti nuovi, e di ciascun tipo di ingrediente e le sue rispettive caratteristiche nutritive. Provvederemo a chiarire i segreti, le informazioni e i tipi di utilizzo.
Con sincerità, simpatia e genuinità, per tramandare la passione per il prodotto fresco e sano.