Grani antichi a kilometro 0

Sincerità, passione, sicurezza e allegria: siamo pronti a soddisfare ogni tipologia di richiesta, legati alla tradizione e al tempo stesso alle buone novità

Amico forno

L'amore per l'arte bianca

Eccoci qui a raccontare un po’ la nostra storia. Amico Forno nasce nell’Anno 2015, dopo che i miei genitori decidono di ritirarsi. Li ho affiancati per circa 20 anni: da loro ho appreso esperienza, professionalità e la passione per l’arte bianca. Perché “Amico” Forno?
Perché quando penso a questa parola mi vengono in mente gli aggettivi che userei anche per descrivere la mia attività:

amico forno
i nostri prodotti

Le nostre farine

Dopo aver studiato la differenza di tutti i cereali e attraverso formazioni continue con professionisti del settore,  sono giunta a proporre alla mia clientela prodotti belli, buoni ma soprattutto sani, che distinguono i prodotti di Amico Forno dalla concorrenza.

La mia filosofia di lavoro è proprio quella di ottenere prodotti finiti di tipo molto qualitativo, proponendo una linea di pani che durano 4/5 gg, tornando quindi al sano stile di vita dove il pane non si compra ogni giorno ma due volte alla settimana.

Farina di tipo 1 e 2

La macinazione ci permette di avere una semi integrale tante volte a tutto chicco quindi ricca di fibre.

farro

Padre di tutti i cereali (viene usato per le sue caratteristiche: ha poco glutine, è abbastanza proteico e ricco di vitamine)

Segale

Le caratteristiche di questa farina sono: molta fibra e proteine di quelle pregiate che contengono gli amminoacidi essenziali.

Grani antichi

San pastore, Gentil rosso, molte proteine e pochissimo glutine, perché il pane una volta doveva essere nutriente.

Le nostre farine senza glutine

Farine senza glutine per comprendere ed accogliere eventuali intolleranze, ma comunque ricche dei nutrienti essenziali

Farina di mais

È un cereale che non ha la capacità di formare glutine. Le quantità di Sali minerali presenti sono principalmente il fosforo e quelle del gruppo B.

Farina di riso

È un cereale molto ricco di amido, quindi molto energetico, ed è un prodotto digeribile quindi viene consigliato nelle diete.

Farina di grano saraceno

Ha un chicco a forma di “s” dando vita a una farina molto più ricca di sostanze indispensabili per l’organismo.

Farina di tapioca

E' quello più ricco di ferro, insieme al fosforo e al magnesio Per quanto riguarda le vitamine abbiamo quelle del gruppo B e gruppo A.

Farina di miglio

Molto diffuso tra le popolazioni indigene, ha un potere nutrizionale molto alto, ma non è in grado di formare glutine, per tanto è consigliata ai celiaci.

la qualità al primo posto

Ci rivolgiamo ad agricoltori locali

Costa meno, è sostenibile e i prodotti sono più freschi: l’agricoltura a km 0 è una delle mie filosofie. Mi rivolgo agli agricoltori che mietono il grano vicino casa, e da lì raccolgo le basi per impastare il mio pane fresco e genuino per una qualità numero uno!

proponiamo corsi innovativi per gliappassionati

Il blog di Amico Forno

Un risultato di qualità deriva dalla selezione di ingredienti specifici la cui particolarità risiede principalmente nel fatto di non aver subito mutazioni genetiche. Come realizzare un prodotto così, quindi? Imparandone le caratteristiche e la storia. Nel nostro blog andremo alla scoperta di gusti nuovi, e di ciascun tipo di ingrediente e le sue rispettive caratteristiche nutritive. Provvederemo a chiarire i segreti, le informazioni e i tipi di utilizzo.

Con sincerità, simpatia e genuinità, per tramandare la passione per il prodotto fresco e sano.

Procedimenti tradizionali, ricchi di segreti e accorgimenti che vanno studiati, compresi e interiorizzati.
La mano dell’uomo ha cambiato geneticamente il Grano, per agevolare una richiesta di più glutine per favorire la panificazione, ed esteticamente in una forma più bassa, per evitare l’allettamento e più ricca di chicchi.

Il sapore di una volta, il profumo e la bontà delle vecchie tradizioni, ma non solo: la proprietaria possiede gentilezza, simpatia, professionalità e cordialità fuori dal comune, ha saputo accogliere e comprendere le mie intolleranze con grande empatia, e realizzare un pane squisito e ottimo anche per le mie esigenze salutari… Complimenti.

Sofia Ricci
4.7/5
Cliente

Contattaci

Scrivici per richieste particolari

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.